Come scegliere gli arredi per la cameretta

Pratica, funzionale, ma anche divertente e creativa. Vediamo insieme come arredare senza fare errori la cameretta per i nostri bambini.

Per ogni bambino la cameretta è molto più di una stanza da letto, è un mondo completamente suo, dove si esprime in libertà, lascia andare la fantasia e trova conforto. 

Proprio per questo motivo la scelta dell’arredo per questa stanza è un compito delicato: tutto ciò che scegliamo deve essere pratico, facile da utilizzare nella quotidianità, resistere nel tempo e molto spesso adatto a essere condiviso.

Elementi essenziali di una cameretta

Molto spesso ci troviamo ad arredare uno spazio ristretto, dove sembra non esserci posto sufficiente per tutti i complementi d’arredo che sono necessari: letto, armadio e scrivania (oppure un’area gioco per i più piccoli). 

Il letto è uno degli elementi che ci condiziona maggiormente e che va scelto con attenzione, in accordo con quelli che sono i bisogni organizzativi

Una buona opzione può essere quella di inserire un letto contenitore, ottimo per nascondere alla vista tutto ciò che non è necessario quotidianamente. 

In caso la cameretta sia condivisa, in commercio si trovano modelli di letto a ponte o a castello funzionali e per ogni età: soluzioni che si adattano nel tempo e che possono accompagnare i nostri bambini in tutte le fasi della loro crescita.

Fai attenzione a colori e materiali

Quando si trattano complementi d’arredo per la cameretta bisogna fare particolarmente attenzione ai materiali degli arredi che scegliamo.

Cerchiamo di optare per materiali resistenti, in grado di durare a lungo nel tempo e resistere a urti e a un uso prolungato; in più vernici e finiture devono essere sicure e in grado di essere pulite e igienizzate con facilità

Poniamo la stessa attenzione ai tessuti dei complementi per il letto, tendaggi, cuscini e tappeti, perfetti per quando si gioca sul pavimento, ma che necessitano di una routine di igiene efficace.

Stimola la fantasia

Coltivare la fantasia e la creatività in uno spazio sicuro è un bisogno fondamentale per ogni bambino: quando arrediamo la cameretta pensiamo anche a soluzioni creative che siano in accordo con la sua personalità. 

In particolare prestiamo attenzione ai colori e se possibile proviamo a coinvolgere i nostri bambini nella scelta: decorazioni e tonalità di colore saranno sicuramente più in linea con il loro carattere e i loro gusti, aiutandoli a vivere lo spazio in modo ancora più personale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Arredamenti Ruzzon le opinioni dei nostri clienti

Come arredare con lo stile Boho Chic

Arredamenti Ruzzon Opinioni: la qualità del made in Italy